GUSTARE
LUCAFFE’
IN QUALSIASI
PARTE DEL MONDO
ESPORTIAMO IN OLTRE 50 PAESI
Nata come piccola torrefazione artigianale di Brescia, l’azienda è cresciuta a grandi ritmi:
da un milione di cialde all’anno a due milioni di cialde al mese in meno di 14 anni.
Un’offerta di prodotti da multinazionale, ma con la qualità della torrefazione artigianale italiana.
Tante le ragioni di questo successo.
LUCAFFE
NEL
MONDO
TORREFAZIONE ARTIGIANALE ITALIANA
Albania
Arabia Saudita
Australia
Austria
Bahrein
Birmania
Bolivia
Bulgaria
Canada
Cile
Cina
Cipro
Congo
Croazia
Danimarca
Egitto
Emirati Arabi
Filippine
Finlandia
Francia
Germania
Ghana
Giappone
Grecia
Indonesia
Iran
Irlanda
Israele
Italia
Kuwait
Lituania
Lussemburgo
Malta
Marocco
Messico
Moldavia
Norvegia
Nuova Zelanda
Oman
Peru'
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Singapore
Slovacchia
Spagna
Stati Uniti
Svezia
Svizzera
Ucraina
Ungheria
La Torrefazione Gian Luca Venturelli è nata nel 1996 sulle rive del lago di Garda (a Padenghe sul Garda - Brescia) grazie alla passione e all’intraprendenza di Gian Luca Venturelli.
L’azienda è cresciuta rapidamente già nella sede di Roncadelle (Brescia) dove, oltre agli impianti per la tostatura e macinazione del caffè, furono installati innovativi impianti di confezionamento in cialde in carta.
NUOVI LUCAFFE’ SHOP
L’azienda si è ulteriormente espansa nel 2004 trasferendosi nella nuova sede di Carpenedolo (Brescia) a pochi passi dall’altra azienda, sempre condotta da Gian Luca Venturelli, che produce e distribuisce le esclusive macchine per caffè espresso a cialde in carta a marchio La Piccola (www.lapiccola.it).
La collaborazione fra le due aziende, prendendo il meglio della tradizione artigianale della torrefazione e della progettazione di macchine per espresso, ha portato ad una sperimentazione a 360 gradi nel mondo dell’espresso “easy served” consentendo di ottenere prodotti di qualità eccellente su entrambi i fronti.
Il 2010 ha visto un’ulteriore espansione con l’apertura di un nuovo capannone in aggiunta a quelli esistenti.
Una buona intuizione nel comunicare il prodotto è stata quella di connotare il marchio Lucaffé con un’aurea che evoca simpatia e professionalità. Particolare cura è riposta nel proporre confezioni accattivanti e funzionali. L’ampia offerta di gadget appositamente disegnati rafforza l’immagine italiana del prodotto: la tradizione dell’espresso italiano per come viene consumato in Italia dagli italiani. L’omino Lucaffé, nelle sue varianti per ciascuna miscela, si impone nella memoria dei consumatori ed è ormai simbolo e testimonial di qualità.
IL MARCHIO LUCAFFE’: QUALITA’ E SIMPATIA
I MERCATI DI
RIFERIMENTO
La soluzione del caffè predosato in cialde in carta è stata proposta non solo per l’utilizzo in casa o ufficio, ma soprattutto per servire caffè di qualità in ristoranti con la massima praticità a dispetto del numero di tazzine quotidiane.
La facilità di impiego e il marketing prodotto a supporto ha reso le cialde Lucaffé particolarmente amate all’estero. Sempre più spesso nascono nuove “Lucaffetterie” e nuovi “Lucaffé shop” in vari paesi. Attività gestite con l’entusiasmo e la soddisfazione di chi sa di offrire prodotti di qualità.
Lucaffé Venturelli Gian Luca S.r.l.
torrefazione artigianale
Sede Operativa
Via I° Maggio, 35
25013 Carpenedolo (BS)
Tel +39.030.9699440
Fax +39.030.9699441
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.